Ingredienti
Procedimento
Come realizzare la torta cioccolato e arancia
Procedimento:
1. Sciogliete il GranBlocco Fondente Extra 50% Perugina® a bagnomaria o al microonde.
2. Tritate grossolanamente gli anacardi e lasciate da parte.
3. In una ciotola versate la ricotta e lo zucchero a velo, mescolate con una frusta elettrica, aggiungete le uova e continuate a mescolare per incorporarle.
4. Setacciate il lievito insieme al Cacao amaro Perugina® e versatelo nell’impasto, mescolate, aggiungete il cioccolato fuso e caldo e la granella di anacardi.
5. Infine, aggiungete la buccia e il succo dell’arancia, mescolate per amalgamare tutti gli ingredienti.
6. Prendete uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro, rivestite con carta forno le pareti, versate tutto il composto all’interno, cuocete in forno già caldo a 170° per circa 50 minuti.
Come guarnire la torta cioccolato e arancia con anacardi:
Sbucciate l’arancia, tagliatela a cubetti e distribuiteli lungo la circonferenza della torta mettendo al centro qualche fogliolina di menta.
Come conservare la torta di arance e cioccolato
La torta cioccolato e arancia con anacardi si conserva in un contenitore per dolci per 2-3 giorni.
Consigli dal Maestro
Per una decorazione più ricca, aggiungete all’arancia sopra la torta dei trucioli di cioccolato fondente ottenuti passando la lama del pelapatate sul lato del blocco di cioccolato.
8
65
47