Ingredienti
Procedimento
Come preparare la pasta frolla al cacao amaro
Procedimento
Preparazione pasta frolla al cacao
1. In una ciotola capiente setacciate la farina, lo zucchero a velo e il Cacao amaro Perugina®.
2. Aggiungete il burro ammorbidito tagliato a tocchetti, i semi di vaniglia e i tuorli.
3. Amalgamate tutti gli ingredienti ed impastate bene.
4. Formate un panetto, avvolgete con della pellicola e lasciate raffreddare in frigorifero per almeno 30’.
5. Dopo il raffreddamento, la frolla al cacao è pronta per essere utilizzata a vostro piacimento per crostate o biscotti.
Preparazione base crostata con la frolla al cacao
1. Appoggiate il panetto su un piano ben infarinato, prima appiattite con le mani e poi stendete con il mattarello fino ad uno spessore uniforme di circa 5 mm.
2. Prendete una teglia da crostata del diametro di 22 cm, stendetevi la frolla al cacao che deve risultare leggermente più grande affinché tocchi tutti i bordi, rifinite con le mani eliminando l’eccesso.
3. Bucherellate il fondo con una forchetta per evitare che si rigonfi.
4. Cuocere in forno ventilato a 175° per 15 minuti.
5. Sfornate e lasciate raffreddare.
Preparazione della pasta frolla al cioccolato senza cottura
1. Sminuzzate il cioccolato Perugina® GranBlocco Fondente Extra 50% in scaglie molto sottili.
2. Setacciate la ricotta, aggiungete lo zucchero e le scaglie di cioccolato (lasciatene una piccola quantità per la decorazione finale) e mescolate bene tutti gli ingredienti.
3. A crostata fredda, farcite con la crema alla ricotta e decorate a piacere con le scaglie di cioccolato.
4. Conservate in frigorifero.
![](/sites/default/files/2019-04/Maestro%20cioccolatiere_0.jpg)
Per ottenere un cerchio di frolla, lavorate l’impasto con il mattarello cambiando continuamente angolazione. Per evitare che si attacchi spolverate con la farina.
Nel ripieno è preferibile avere il cioccolato tagliato molto sottile quasi a veli, potete ottenerlo anche utilizzando il pelapatate.