Ingredienti
Procedimento
Come preparare la torta gelato al cioccolato
Procedimento
- Per preparare la torta gelato al cioccolato montate in una ciotola la panna con l’aggiunta dello zucchero a velo e in un’altra ciotola gli albumi fino ad ottenere una consistenza cremosa.
- Unite i due composti, mescolando delicatamente con una spatola.
- Una volta ottenuta la base per la torta gelato dividetela in due parti uguali.
- La prima versatela all’interno di uno stampo per plum-cake (25 x 11 cm) rivestito di carta da forno e grattugiate al centro Perugina® GranBlocco Fondente Extra 50% facendo attenzione a lasciare puliti i bordi per favorire l’unione con il secondo composto.
- Nella seconda parte aggiungete Perugina® Cacao Amaro setacciato mescolando delicatamente.
- Mettete per qualche minuto lo stampo in congelatore per far rapprendere la prima parte, dopodiché aggiungete la seconda base al cioccolato e mettete in congelatore per 8 ore.
- Una volta pronto, estraetelo dal congelatore e capovolgetelo su un piatto da portata.
Decorare la torta gelato cioccolato e nocciole
- Fate cuocere a fuoco dolce lo zucchero fino a renderlo caramello (scuro e liquido).
- Spegnete il fuoco e versate le nocciole in modo da ricoprirle con il caramello, stendetele in un vassoio ricoperto di carta da forno e lasciate raffreddare, per poi tagliarle grossolanamente.
- Fate fondere Perugina® GranBlocco Fondente Extra 50% a bagnomaria o microonde.
- Togliete la torta gelato dallo stampo e decoratelo con le nocciole caramellate e il cioccolato sciolto.
![](/sites/default/files/2018-07/Maestro%20cioccolatiere_2.jpg)
Per un gusto più intenso potete aggiungere una bacca di vaniglia nella panna da montare.
Prima di montare la panna mettetela qualche minuto in congelatore, si monterà più facilmente.