ARTISTI DEL DOLCE
Maurizio Rana
Una storia lunga più di 50 anni quella della Pasticceria Ranieri che, nella città meneghina, ha fatto innamorare artisti e non. Maurizio Rana nel 2015, dopo quasi 15 anni di lavoro in laboratorio, accoglie l’eredità di suo padre, Francesco Rana, e assume la guida della storica bottega, mantenendo lo stesso spirito che anima la pasticceria sin dal 1967 ma dando sempre un tocco nuovo e originale alle creazioni. Le ricette storiche della Pasticceria Ranieri hanno una notorietà che supera i confini milanesi, come la famosa torta “Do di Petto®”, creata pensando alla lirica, ma soprattutto alla celebre Katia Ricciarelli, una cliente affezionata. Il dolce risale a ben trent’anni fa e, sin da allora, emoziona e stupisce i palati della clientela con la sua frolla tempestata da pinoli tostati, che nasconde al suo interno una mousse al cioccolato e un cuore di crema pasticcera.
ARTISTI DEL DOLCE
Elena Serra
Approda nel mondo della pasticceria molto giovane guidata da un grande amore per il cioccolato, amore che le ha dato la spinta per continuare a perfezionare la sua arte, fino a diventare Maestro del Gusto nell’anno 2013-2014 nella città di Torino. Riceve anche il riconoscimento della Regione Piemonte "Eccellenza Artigiana" che la consacra ancora una volta come chocolatier e pasticcera di successo. Oggi, Elliè Caffè è il luogo in cui arde la passione della cioccolatessa, come ama definirsi, dove prendono forma le sue idee che condivide con tutti coloro che entrano nel suo “regno”. Il suo unico scopo è donare felicità, quella vera e piena, vissuta con i sensi, sperimentata nel qui e ora, in uno spazio reale, in luogo fisico preciso.
ARTISTI DEL DOLCE
Ciro Chiazzolino
Vice presidente della CONPAIT (Delegazione Puglia - Molise), vincitore del Premio Rotary Artigiano per l’impegno profuso nello sviluppo dell’artigianato nella Città di Lucera, vincitore del Guinness World Record conferito per la realizzazione della torta scolpita più grande del mondo. Un breve elenco dei successi che costellano la carriera di Ciro Chiazzolino, un uomo che ha fatto della pasticceria il cuore della sua esistenza. Ricerca, passione e qualità delle materie prime: sono questi gli ingredienti che lo rendono un pasticcere da record. La duttilità del cioccolato da forma al suo amore per i dettagli, ma è la volontà di un costante miglioramento e la consapevolezza che l’eccellenza si ottiene attraverso un’accurata preparazione e applicazione che rende le sue creazioni uniche.