Ingredients
Preparation
Una ricetta che ha il sapore dei cibi di una volta, quando non si scartava quasi nulla e dal pane secco poteva nascere un dolce delizioso: la Torta di pane e cioccolato è esattamente questo!
In Lombardia questo dolce è conosciuto con il nome di torta paesana; viene più precisamente dalle zone della Brianza e, in dialetto locale, viene chiamata “michelacc” ovvero mica e lac (pane e latte).
La ricetta originale ha origini contadine e infinite varianti, ma è realizzata principalmente con pane raffermo bagnato nel latte.
Ecco la nostra ricetta della Torta di pane e cioccolato!
Tagliate il pane a fette e disponetelo in un piatto fondo assieme all’uvetta. Ora bagnatelo con il latte per farlo ammollare.
In una ciotola a parte disponete il GranBlocco Fondente Extra 50% Perugina® tritato finemente; unite il pane scolato e strizzato, insieme all’uvetta, la farina e la cannella. Mescolate bene il tutto, per far amalgamare gli ingredienti.
A parte montate l’uovo, unitelo al composto e mescolate il tutto delicatamente.
Versate in una tortiera imburrata, infornate a 180˚ e cuocete per 45 minuti circa.
Servite la Torta di pane al cioccolato ancora calda!